Skip to content Skip to footer

A Milano torna la quarta edizione di Proxima, la festa nazionale di Sinistra Italiana, diffusa sul territorio nazionale con 3 appuntamenti: a Milano, Torino e Barletta.

Da giovedì 19 a sabato 21 settembre, Cavalcavia Bussa (Fermata Garibaldi) si alterneranno dibattiti, concerti e spettacoli con ospiti di richiamo nazionale e internazionale.

IL PROGRAMMA

 Giovedì 19 settembre

Ore 18.30 – La scuola non è una gara!

Christian Raimo Scrittore e docente
Peppino Buondonno Segreteria nazionale SI
Federica Lucchesini Redazione Gli Asini
Karin Niderjaufer Senatrice accademica Università Statale – UGS Milano
Modera Giovanna Mezzatesta Dirigente scolastica

Ore 20.30 – L’ANTIFASCISMO è ancora attuale?

Gad Lerner Giornalista
Francesco Cancellato Direttore Fanpage.it
Modera Lorenza Ghidini Direttrice Radio Popolare

Ore 21.30 – Proiezione dell’inchiesta di Fanpage “Gioventù Meloniana

Ore 22.00 – Teatro: disparità di genere e altri demoni
di Massimiliano Loizzi

 

Venerdì 20 settembre

Ore 18.30 – Alzare gli stipendi

Chiara Saraceno Sociologa
Lisa Dorigatti Docente Università Statale di Milano
Tino Magni Senatore AVS
Giovanni Paglia  Segreteria nazionale Sinistra Italiana
Vincenzo Greco  Segretario Cgil Milano
Modera Luca Pagni  Giornalista Affari & Finanza di Repubblica

Ore 20.30 – Il futuro della città

Adriana Santacroce DirettriceTelenova intervista BEPPE SALA
Sindaco di Milanopresenta Paolo Matteucci Segretario regionale SI

Ore 21.00 – L’Europa dei Diritti

Ilaria Salis Europarlamentare AVS
Giuseppe Roccisano Segretario metropolitano SI Milano

Ore 21.30 – Concerto: Funky*club orchestra
+ AFRICA UNITE Combo Session

 

Sabato 21 settembre

Ore 18.30 – Milano vicina all’Europa!

Primo Minelli Presidente Anpi Milano
Luca Stanzione  Segretario Camera del lavoro Milano
Mariolina De Luca  Verdi europei
Alessandro Capelli  Segretario metropolitano PD
Daniele Pesco  Coordinatore M5S Milano
Matteo Prencipe  Segretario provinciale PRC
Giuseppe Roccisano  Segretario metropolitano SI
Modera Chiara Baldi  Giornalista
 
Ore 20.30 – AVS: La vera sorpresa delle Europee
 
Nicola Fratoianni  Segretario nazionale Sinistra Italiana
Angelo Bonelli  Co-Portavoce nazionale Europa Verde
Modera  Cathy La Torre  Avvocata 
 
Ore 21.30 – DJ Set: Derghain
 
 

Domenica 22 settembre

Ore 11.30 – La società dei diritti.Idee, proposte e provocazioni

Marilena Grassadonia Segreteria nazionale SI
Elena Lattuada Delegata del Sindaco alle Pari opportunitàComune di Milano 
Alessandra Fuccillo  Assessora Istruzione e pari opportunità Comune di Pavia
Elena Comelli  Segreteria Metropolitana SI Milano
Simona Merisi Avvocata
 

Ore 16.30 – Le cose che abbiamo in Comune: dalle città e dalle regioni costruiamo l’ alternativa al governo della destra

Enrico Panini  Segreteria nazionale Sinistra Italiana 
Lorenzo Falchi  Sindaco di Sesto Fiorentino
Alice Ravinale  Capogruppo AVS Regione Piemonte 
Claudio Marotta  Consigliere Regionale AVS Lazio 
Onorio Rosati  Consigliere Regionale AVS Lombardia 
Anita Pirovano  Presidente Municipio 9 Milano
Coordina Emanuele Manzoni Responsabile Enti Locali SI Lombardia
PartecipanoArianna Bettin, Luca Blasi, Massimo Gatti, Luca Testoni, Rosita Viola
 
Ore 18.30 Costruttori di pace: il ruolo dell’Europa nella risoluzionedei conflitti
 
Luciana Castellina Politica, giornalista e scrittrice
Benedetta Scuderi  Europarlamentare AVS
Massimiliano Smeriglio Politico e pacifista
Francesco Vignarca Presidente Rete Pace e Disarmo
Isabel Serra  Europarlamentare Gruppo Left
Coordina Giorgio Marasà Responsabile esteri di Sinistra Italiana

Ore 20.30 – Proiezione Derby INTER-MILAN

Ore 23.00 – Concerto: CANTA ITALIA con Fabrizio Pollio e Giuseppe Minelli